
Dal 2007
Un team professionale di insegnanti esperti e specialisti nella formazione di base e avanzata degli operatori certificati TRE®.
Formazione Metodo TRE
I nostri corsi di formazione per diventare un operatore competente e introdurre il metodo nella tua attuale pratica professionale o per crearne una nuova.

Eventi introduttivi TRE
I nostri workshop introduttivi sono un ottimo modo per sperimentare il metodo e iniziare a sviluppare la tua pratica personale.

Mappa operatori TRE
Gli operatori certificati TRE® possono aiutarti a conoscere il quieto potere dei tremori in un incontro individuale. Trova un operatore vicino a te.
Il metodo TRE® (Tension & Trauma Releasing Exercises) si sviluppa attraverso una serie di semplici esercizi che aiutano il corpo a rilasciare profonde tensioni muscolari inducendo una dolce risposta di scuotimento. È un processo neurofisiologico che permette alle persone di entrare in connessione con se stessi in modo sano. Questa reazione naturale è piacevole e rilassante; dopo aver fatto esperienza del metodo molte persone riferiscono sentimenti di pace e una esperienza integrata e armonica del proprio corpo.
TRE® David Berceli © Copyright. All rights reserved. TRE for ALL Inc. (NGO) holds distribution rights Trauma Release Process and Tension Release Process www.treforall.org
Il tremore dell’ileopsoas
Con il TRE® si mettono fondamentalmente in gioco il gruppo muscolare dell’ileopsoas situato al centro di gravità del corpo e il loro ambiente immediato: addome, bacino e colonna vertebrale. Il tremore si manifesta spesso anche nella zona del collo e nell’articolazione temporo-mandibolare. Imparando ad attivare volontariamente questi tremori regolatori è possibile intraprendere un percorso autoterapeutico che si appoggia sui meccanismi naturali di regolazione dell’organismo.
Effetti benefici scientificamente dimostrati
Testimonianze
Trovo il TRE un approccio naturale alla salute, un metodo efficace, versatile e appassionante. Mi appassiona formare i professionisti del settore, insegnando come integrare l’approccio del TRE con le loro altre competenze specifiche.
Riccardo è un insegnante estremamente capace e grazie alla sua formazione in neurofisiologia è in grado di applicare ed integrare nell’insegnamento del TRE importanti conoscenze scientifiche.
La mia esperienza con il metodo TRE in ambito fisioterapico è estremamente positiva. Aiuta a sciogliere le tensioni da accumulo e costituisce un ponte relazionale tra tensioni emotive e tensioni strutturali confermando la non divisibilità di mente e corpo.
Un mezzo molto efficace per far prendere coscienza all’individuo di blocchi energetici ed emozioni ad essi correlati, nel rispetto dei tempi e dei modi del paziente stesso. Inoltre è un aiuto efficace per insonnia, stati ansiogeni e tensioni muscolari. Lo utilizzo personalmente di tanto in tanto, lo uso durante le mie sedute sia di yoga sia di terapia bioenergetica, consigliandolo inoltre fortemente a terapeuti ma anche al singolo individuo come ripristino efficace dell’equilibrio del sistema nervoso autonomo o semplicemente come rilascio delle tensioni croniche congelate nella muscolatura.
Il TRE ha per me assunto la valenza di maggiore efficacia resettiva del tono muscolare rispetto a tutte le altre forme di rieducazione posturale con le quali si presta ad agile integrazione. Ciò si verifica soprattutto nelle forme di deficit propriocettivo conseguente a problematiche della sfera psico-emotiva e stress-correlate.
Abbiamo condotto un gruppo sperimentale di lavoro sul tremore neurogeno in biodinamica craniosacrale. E’ stato molto apprezzato dai partecipanti e ha avuto molto successo. Tra le nostre discipline c’è un proficuo terreno di scambio e di crescita reciproca.
Il lavoro con il TRE ha sempre sortito grande interesse oltre che risultati di grande efficacia nella messa a fuoco di problematiche difficilmente emerse con altri metodi. Il lavoro sul corpo e le memorie in esso situate con il TRE è decisamente un ausilio che mi sento di consigliare a tutti i colleghi che cercano un trade d’union tra la mente e il corpo, tra le emozioni e la razionalità, tra essere e anima!
Ho fatto la mia prima esperienza con il TRE e l’effetto prevalente è stato quello di ripristino di un equilibrio alterato da qualcosa che in quel periodo avvertivo, ma non sapevo riconoscere e risolvere, sebbene mi sforzassi parecchio di farlo attraverso la mente ed il ragionamento. Da allora posso dire di aver trovato un nuovo strumento per liberare l’energia trattenuta non solo nei miei muscoli contratti, ma anche in parti di me più profonde.
Libro METODO TRE: esercizi per rilasciare stress e traumi
Un metodo di immediato impiego nei seguenti ambiti:
Benessere:
- sport e fitness
- crescita personale
- tecniche energetiche
- massaggio
- yoga
Sanitario:
- neuropsicologia
- terapie manuali
- posturologia
- pronto intervento
- riabilitazione
Sociale:
- psicologia dell’emergenza
- terapia comunitaria
- mediazione familiare
- team building
- promozione della salute
Articoli dal Blog
Posso apprendere a praticare il metodo TRE senza l’aiuto di un operatore?
L'importanza di una autoterapia assistita Nonostante il metodo TRE sia stato inizialmente concepito come tecnica di autoterapia applicabile individualmente e in gruppo specialmente su larga scala, l'esperienza negli anni ha rimarcato l'importanza dell'accompagnamento...
Il mio incontro con Berceli e con il metodo TRE
Un incontro importante Di Riccardo Cassiani Ingoni, Insegnante del Metodo TRE Il mio coinvolgimento con il metodo TRE comincia nel 2006 a Phoenix, in Arizona. Da sei anni vivevo negli USA dove lavoravo come dipendente del governo americano presso il centro di ricerca...
La potenzialità terapeutica del tremore neurogeno: la nostra formazione
La maieutica del TRE Possiamo facilmente innescare tremori neurogeni controllati attraverso gli esercizi del TRE e ottenere una sensazione di benessere e rilassamento, una maggiore consapevolezza corporea e dei vissuti interiori. Mettiamo in atto una risposta...