Video gallery
Vari esempi di reazioni fisiologiche di tremore comunemente osservate in risposta alla pratica degli esercizi del metodo TRE.
Breve documentario sul metodo TRE (video in inglese con sottotitoli in italiano). Pubblicazione in esclusiva su questo sito autorizzata da Steph Combe © tutti i diritti riservati. Espressamente vietato il download e la diffusione. Grazie!
Una buffa spiegazione animata del metodo TRE (video in inglese).
Esperienza di gruppo con il TRE di studenti liceali a Cape Town, SA (video in inglese).
Esempi di reazioni di tremore neurogeno nella pratica del metodo Trauma & Tension Releasing Exercises.
Spiegazione condensata dei principi fisiologici alla base del tremore somatico indotto. Primo di una serie di tre video che illustrano alcuni dei meccanismi neurofisiologici su cui si basa l’impiego del TRE (video in inglese).
Esempio di tremore post-traumatico in un animale selvatico: il video mostra un esempio di reazione di morte apparente (tanatosi), un comportamento difensivo messo in atto da alcuni animali, sia vertebrati che invertebrati, che implica l’irrigidimento totale del corpo in seguito ad una situazione di pericolo. Alla tanatosi segue spesso da una reazione di tremore come mostrato in questo breve video preso da Youtube.
Esempio dell’impiego del TRE in gravidanza. Il video documenta l’esperienza di una operatrice TRE olandese che durante la gravidanza pratica sessioni di tremore neurogeno (video in inglese).
Testimonianze di alcuni pompieri messicani sull’utilizzo del TRE dopo interventi critici (video in spagnolo).
Intervista di Berceli a Cassiani Ingoni incentrata sui meccanismi neurofisiologici alla base del tremore neurogeno indotto dalla pratica di esercizi bioenergetici (video in inglese).
Teoria polivagale e metodo TRE: videointervista al dr. Stephen Porges (video in inglese).
Presentazione della versione italiana del libro Metodo TRE: Psicologia e Vita del Dr. Roberto Ausilio.