Berceli D, Salmon M, Bonifas R, Ndefo N
Glob Adv Health Med. 2014 Sep;3(5):45-8. doi: 10.7453/gahmj.2014.032
Lo stress cronico ha un effetto negativo sulla salute e sulla qualità della vita. In ambienti difficili con più fattori di stress, di accesso limitato alle risorse di salute mentale, e di ostacoli culturali alla erogazione di assistenza sanitaria, i metodi accessibili di gestione dello stress sono critici. L’attivazione di tremori terapeutici auto-indotti (self-induced unclassified therapeutic tremors, Sutt) può ridurre lo stress in eccesso e migliorare la qualità della vita (QoL) in tali condizioni.
Abbiamo condotto una ricerca per studiare (1) la fattibilità di un programma di 10 settimane di pratica Sutt e (2) l’associazione tra uso dei Sutt tra i partecipanti e qualsiasi cambiamento della loro qualità di vita auto-riferita. Tutti i membri dello staff del Villaggio SOS a Città del Capo, Sud Africa (n = 21) hanno ricevuto 10 settimane di incontri settimanali di Sutt in gruppo e pratica Sutt individuale 2-3 volte alla settimana. Un questionario QoL è stato somministrato prima e dopo l’intervento, tempo in cui i partecipanti sono stati incaricati di tenere un diario delle loro esperienze.
A seguito di 10 settimane di istruzione e pratica dei tremori terapeutici non-classificati auto-indotti Sutt (1) si e’ registrato un tasso di adesione del 91.3% al protocollo di intervento e (2) i partecipanti hanno riferito le loro impressioni generali dei cambiamenti in tutti i cinque domini QoL, che sono migliorati in maniera statisticamente significativa: i punteggi medi erano 3,81 pre-test e 4.35 post-test (p <0,05).
Leggi il PDF in inglese: Effects of Self induced Unclassified Therapeutic Tremors Quality of Life Among Non-professional Caregivers: A Pilot Study